DIREZIONE REGIONALE MUSEI CAMPANIA
MUSEO DIEGO ARAGONA PIGNATELLI CORTES
dal 28 Maggio, 4 e 11 Giugno – ore 9.40/12.00
e il 18 Giugno – ore 9.45/13.30
Da sabato 28 Maggio, con Arte in Yoga, gli splendidi giardini di Villa Pignatelli tornano ad ospitare l’antica disciplina con un programma di incontri gratuiti ogni sabato mattina fino al 18 Giugno.
Il progetto, a cura di Suryael yoga School ASD ed in collaborazione con la Direzione Regionale musei Campania, è un percorso di Rinascita psicofisica tra yoga e cultura, per permettere alle persone di ritrovarsi e riconnettersi con se stessi e con gli altri.
Gli incontri – dedicati all’educazione del corpo, dello spirito e della mente – sono incentrati sulla pratica di Vinyasa Funzionale, Hatha Yoga e Meditazione, e ad ognuno verrà dedicato il nome di un chakra. Ogni chakra, interpretato nella sua totalità, rappresenta una tappa della nostra vita da conoscere per riconnettersi con il proprio io.
In occasione del primo appuntamento la direttrice del museo, Fernanda Capobianco, accoglierà i partecipanti illustrando alla storia ed il prestigioso patrimonio artistico della Villa donata allo Stato nel 1955 per volere di Rosina, ultima erede dei Principi Pignatelli.
L’ultimo incontro, il 18 Giugno – in prossimità della Giornata Mondiale dello Yoga – prevederà un programma più ampio di asana e meditazione.
La pratica di asana (posizioni) sarà costruita sui saluti al sole e preparatoria alla meditazione.
LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO E’ GRATUITA. Con accesso gratuito al solo giardino.
Per chi vorrà visitare gli spazi museali sarà necessario l’acquisto del biglietto per il museo.
Prenotazione all’evento gratuita e Obbligatoria tramite l’app mindbody al seguente link:
https://get.mndbdy.ly/MWmhlTIEZpb
Oppure inviando una mail con oggetto “nome cognome richiesta prenotazione ArteInYoga” al seguente indirizzo: napoli@suryael.com
Per la visita alla Villa ed al Museo delle Carrozze, i biglietti sono acquistabili on line al seguente indirizzo:
https://www.coopculture.it/it/prodotti/biglietto-museo-pignatelli-cortes/
(ordinario 5€, ridotto 18-25 anni 2€, gratuito fino a 18 anni)