Corsi di
approfondimento
Yacep.

Incontri dedicati ad insegnanti e praticanti continuativi
desiderosidi integrare la propria conoscenza di base
Certificazione YACEP

Tutti i Docenti sono Provider riconosciuti Yoga Alliance per l'aggiornamento dedicato agli insegnanti sui temi fondanti dello Yoga.

Approccio Multitematico

Ogni corso è sempre integrato per garantire il giusto equilibrio tra docenza teorica e pratica di insegnamento.

Confronto tra Insegnanti

Aggiornamenti dedicati al confronto multidisciplinare tra insegnanti di diversa esperienza e stile.

Approfondimenti specifici

Scegli tra tanti temi diversi in una una vasta proposta tematica teorico-pratica.

 CORSI DI APPROFONDIMENTO PENSATI SIA PER INSEGNANTI CHE PER PRATICANTI CONTINUATIVI DESIDEROSI DI APPROFONDIRE LA PRATICA DELLO YOGA

 

Le ore sono sempre riconosciute e certificate come Continuous Education for Teachers di Yoga Alliance US.

 

Tecniche di sequenziamento in diversi stili e focus

Le tecniche e la pratica per approcciare a gruppi di asana

La scienza dietro lo Yoga 

Approfondimenti su stili differenti o metodologie sviluppate per i bisogni specifici 

Yoga del suono, Mantra, Chakra e tanto altro

Training intensivi condotti da insegnanti ospiti e della scuola.

pratica e Metodologia del Sequenziamento in diversi stili
_mas9871

Le sequenze nello Yoga Tantra :
strutturare un corso per ottimizzarne i benefici grazie al Tantra

con Elena Bartolacci
22 maggio 2021 10.00-13.30
online e in studio

In questo corso approfondirai:

• I differenti gruppi di asana per stimolare chakra differenti; 
• Come creare sequenze per lavorare su chakra specifici o per boostare tutto il sistema energetico;
• Differenze tra sequencing tantrico e sequencing focalizzato sull’anatomia; 
• Eventuali varianti per clienti impossibilitati ad eseguire ogni asana; 
• Domande e risposte.

  • Contributo Tesserati 30e
  • Contributo non Tesserati 40e (incluso di tesseramento obbligatorio Endas) 
  • 3,5 ore Yacep certificate

_mas0093

Sequencing nel Vinyasa Funzionale : metodologia e pratica di sequenziamento

con Elisa Grella
2 Ottobre 2021 10.00-13.30
online e in studio

In questo corso approfondirai:
Cosa significa sequenziamento nel vinyasa funzionale.

  • Principi di metodo: punti chiave e pattern di movimento. 
  • Coerenza di movimento, reset funzionale e valutazione dello stress meccanico.
    – Come creare sequenze fluide, di intensità variabile, equilibrate nell’attivazione muscolare e nel lavoro sul respiro.
  • Applicazione pratica dei corretti pattern di movimento
    – La contro postura funzionale, principi di applicazione pratica
  • Tre sequenze funzionali tipo : pratica e conduzione

il corso è pratico e teorico

Saranno affrontate 3 specifiche sequenze e saranno fornite le schede del sequenziamento base per equilibrio, radicamento, arm balance.

  • Contributo Tesserati 30e
  • Contributo non Tesserati 40e (incluso di tesseramento obbligatorio Endas) 
  • 3,5 ore Yacep certificate

Principi e metodo per acquisire ed insegnare posizioni intermedie ed avanzate
_RSA7849

Journey to Pincha Mayurasana

con Giulia Iurza
23 Gennaio 2021 10.00-13.30
online e in studio

In questo corso affronteremo:

• Esercizi specifici di riscaldamento e preparativi per la forza e stabilità dell’addome e delle spalle integrati in una sequenza di vinyasa per riscaldare bene tutte le parti del corpo.
• Esploreremo l’uso benefico del respiro e dei bandha, che ci aiutano ad andare a testa in giù e vedere il mondo da un’altra prospettiva in modo stabile e leggero.

• Scoprirai quali muscoli attivare in modo efficace e come trovare il giusto allineamento coordinando respiro e movimento per entrare nella posizione in modo sicuro e aggraziato.

Il focus sarà su mobilità e forza delle spalle e braccia, forza negli addominali e gambe.

Il corso è adatto a tutti i livelli, sia che il tuo obiettivo sia che il tuo obiettivo sia staccarsi dal muro e superare la paura, sia che tu voglia provare la posizione per la prima volta utilizzandolo. clienti impossibilitati ad eseguire ogni asana; 
• Domande e risposte.

il corso è pratico e teorico

  • Contributo Tesserati 30e
  • Contributo non Tesserati 40e (incluso di tesseramento obbligatorio Endas) 
  • 3,5 ore Yacep certificate

_RSA7762

Bracing and Spacing : creare spazio

con Elisa Grella
27 marzo 2021 10.00-13.30
online e in studio

In questo corso approfondirai:

• Come attivare il centro del corpo rafforzare la porzione prossimale per creare la modalità distale del corpo; 
• Creare e condurre sequenze per aumentare la consapevolezza propriocettiva (la capacità di “sentire” il corpo) e comprendere come utilizzare in senso funzionale il movimento e la stabilizzazione nel flusso di asana;
• Conoscere il Core in senso anatomo funzionale, comprendere le modalità di attivazione negli asana di equilibrio di livello base ed intermedio.

il corso è pratico e teorico

  • Contributo Tesserati 30e
  • Contributo non Tesserati 40e (incluso di tesseramento obbligatorio Endas) 
  • 3,5 ore Yacep certificate

_RSA7842

Inarcamenti comodi e sicuri

con Giulia Iurza
5 Giugno 2021 10.00-13.30
online e in studio

Le pose di backbending sono una parte molto importante della pratica dello yoga.
A livello fisico ci aiutano ad allungare la parte anteriore del nostro corpo, ad approfondire la respirazione diaframmatica e a costruire forza nelle gambe, nelle braccia e nei muscoli della schiena. A livello energetico stimolano Anahata Cakra (il Cakra del Cuore) che ci permette di aprirci a pieno alla nostra vita e affrontare il mondo con più coraggio, compassione e amore.
Allo stesso tempo, se non praticate correttamente, queste posizioni possono essere molto pericolose e provocare infortuni (ad esempio collo e parte bassa della schiena), a prescindere dalla personale flessibilità.

In questo corso approfondirai:

• Come rafforzare gambe, glutei e addome per migliorare la flessibilità e stabilità delle spalle, anche e schiena;
• Come approcciare gli inarcamenti in maniera intelligente, libera e sicura; 
• Diversi esercizi e tecniche per creare una base corretta e solida per le posizioni di inarcamento.

Durante la masterclass si lavorerà anche sulla flessibilità di spalle, zona toracica e flessori dell’anca per aumentarne il range di movimento.
Affronteremo insieme come usare il respiro e tecniche di allineamento per ottenere raccogliere tutti i benefici rinvigorenti degli inarcamenti.

il corso è pratico e teorico

  • Contributo Tesserati 30e
  • Contributo non Tesserati 40e (incluso di tesseramento obbligatorio Endas) 
  • 3,5 ore Yacep certificate

le basi scientifiche aggiornate a supporto dei benefici derivanti dalla pratica dello yoga
_RSA7760

Meditazione: geni ed infiammazione
le basi scientifiche degli effetti della meditazione

con Elisa Grella
24 Aprile 2021 10.00-13.30
online e in studio

In questo corso approfondirai: 
-Le basi scientifiche a supporto della meditazione come pratica di longevità e cura.
– Biologia dell’infiammazione: la meditazione come adiuvante nella terapia volta alla diminuzione dello stress ossidativo cellulare. 
– Perchè meditare fa bene? le conoscenze scientifiche a supporto.
– Meditazione e longevità 
– Tecniche di meditazione a confronto. 

il corso è pratico e teorico

  • Contributo Tesserati 30e
  • Contributo non Tesserati 40e (incluso di tesseramento obbligatorio Endas) 
  • 3,5 ore Yacep certificate

_RSA7903

Propriocezione e Neuroplasticità:
l'asana fuori e dentro

con Elisa Grella
17 luglio 2021 10.00-13.30
online e in studio

il corso è pratico e teorico

  • Contributo Tesserati 30e
  • Contributo non Tesserati 40e (incluso di tesseramento obbligatorio Endas) 
  • 3,5 ore Yacep certificate

_mas0111

Anatomia e Fisiologia del Respiro nella Pratica Yoga Funzionale

con Elisa Grella
data da definire 10.00-16.00
online e in studio

In questo corso approfondirai:

• Principi di Anatomia e Fisiologia della meccanica respiratoria;
• Metodo di approccio all’estensione della consapevolezza del diaframma;
• Il respiro posteriore;
• La colonna vertebrale e lo psoas nella meccanica del respiro; 
• Tecniche di approccio ed insegnamento; 
• Pratica e principi di insegnamento (il respiro nel Vinyasa);
• Tecniche per l’insegnamento (respiro guidato, osservazione dell’allievo, principi di sequenze per migliorare la dinamica respiratoria negli allievi).

  • Contributo Tesserati 50e
  • Contributo non Tesserati 60e (incluso di tesseramento obbligatorio Endas) 
  • 6 ore Yacep certificate

diversi stili di yoga applicati a specifiche necessita'
_mas0201

Allineamento ed uso dei props per la sicurezza fisica con adjustments

con Elena Bartolacci
20 febbraio 2021 10.00-13.30
online e in studio

In questo corso approfondirai:

• Come usare i props per lavorare in modo ottimale gli asana fisici;
• l’importanza dell’allineamento negli asana
• Sicurezza fisica nello yoga
• L’importanza degli aggiustamenti per una pratica di yoga ottimale
• Come fare aggiustamenti sia in persona sia online
• Domande e risposte.

il corso è pratico e teorico

  • Contributo Tesserati 30e
  • Contributo non Tesserati 40e (incluso di tesseramento obbligatorio Endas) 
  • 3,5 ore Yacep certificate

suryael-progetto-yoga-a-scuola

Lo Yoga Bimbi nelle Scuole: teoria e pratica dello yoga per l'infanzia

con Luisa Fanara
29 maggio 2021 10.00-16.00
online e in studio

In questo corso approfondirai:

• Obiettivi e finalità dello Yoga nell’infanzia;
• Differenze nella didattica a scuola e nei corsi privati;
• Bisogni, aspettative, valori e credenze; soddisfare la richiesta senza tralasciare i valori;
• Strutturare una classe di yoga per bambini;
• Strutturare un progetto di Yoga Bimbi nelle scuole;
• Difficoltà nella conduzione, il bambino oppositivo;
• L’ascolto, aiutare a rilassarsi;
• Dinamiche di gruppo;
• Trasmissione dei valori tra Oriente e Occidente;
• Esercitazioni pratiche;

il corso è pratico e teorico

  • Contributo Tesserati 50e
  • Contributo non Tesserati 60e (incluso di tesseramento obbligatorio Endas) 
  • 6 ore Yacep certificate

_mas9868

Hatha Yoga: metodo di allineamento ed armonia degli Asana.

con Luisa Fanara
10 luglio 2021 10.00-13.30
online e in studio

In questo corso approfondirai:

• Basi di conduzione di una classe armonica ed equilibrata in base alle diverse tipologie di asana;
• Pratica della mattina e pratica serale, costanza organizzazione;
• Il respiro nell’Hatha Yoga;
• Allineamenti e scioglimenti, guida ad una pratica sicura, profonda e funzionale;
• Il concetto di comodità degli asana e come arrivarci;
• Correzioni in hatha Yoga, quando e come farle;
• Modulare una classe in base agli allievi: bisogni dei singoli e avanzamento nella pratica.

il corso è pratico e teorico

  • Contributo Tesserati 30e
  • Contributo non Tesserati 40e (incluso di tesseramento obbligatorio Endas) 
  • 3,5 ore Yacep certificate

Yoga non è solo asana: Chakra, mantra e approfondimenti di anatomia sottile
_MG_9914 MEDITA

La pratica dei Mantra nello Hatha Yoga

con Luisa Fanara
6 febbraio 2021 10.00-13.30
online e in studio

In questo corso approfondirai:

• Cosa sono in mantra e la loro funzionalità nel Nada Yoga;
• I mantra base ed il canto;
• I mantra nella pratica dello Hatha Yoga;
• Mantra e cervello, gli effetti della meditazione;
• Mantra e mente, lasciarsi andare alle vibrazioni.

Seguirà una Parte pratica Esperienziale.

il corso è pratico e teorico

  • Contributo Tesserati 30e
  • Contributo non Tesserati 40e (incluso di tesseramento obbligatorio Endas) 
  • 3,5 ore Yacep certificate

_mas0208

Sound Energy & Nada Yoga (with Himalayan Singing Bowls)

con Maria Teresa Gigante
13 marzo 2021 10.00-13.30
online e in studio

In questo corso approfondirai:

• Lo yoga del Suono. Il suono come forma di guarigione. Sempre più studi scientifici dimostrano come la vibrazione sia all’origine di ogni nuova creazione.
• L’unione tra asana e suono. 

Modulo teorico

• Sound Energy, dalla Storia alla Scienza:
Introduzione al potere del suono e della vibrazione dalla sua origine più antica fino a raggiungere gli studi scientifici più attuali che dimostrano la forza di creazione e guarigione fisica ed emotiva del suono.

• Nada yoga, lo Yoga del suono:
Origine e storia dello Yoga del suono. Approfondimento sullo studio dei Mantra e delle Campane tibetane, strumenti che utilizzavano le antiche culture come fonte di guarigione fisica, mentale e spirituale in grado di amplificare la connessione con se stessi e con l’ambiente circostante.

• Il suono nella pratica Vinyasa yoga in Occidente:
L’evoluzione dello studio del suono adattato alla pratica occidentale del Vinyasa yoga. Conosciamo il potere della musica nell’accendere l’intelligenza intuitiva del nostro corpo, capace di guidare una pratica fluida e armonica.

Modulo Pratico

• I suoni Universali:
Opening. Intoniamo i suoni universali e un mantra per sperimentare la forza del suono stabilendo quella connessione con noi stessi e con la classe, che ci guiderà durante tutta la pratica.

• Asana & Flow:
Sperimentiamo in modo creativo l’uso della musica nella pratica Vinyasa flow, permettendo alla tecnica di abbracciare l’intuito, attraverso la frequenza vibratoria della musica.

• Meditazione & Campane Tibetane:
Sperimentiamo la profondità dello spazio meditativo e di rilassamento che il suono riesce a generare attraverso le vibrazioni delle campane tibetane.

il corso è pratico e teorico

  • Contributo Tesserati 30e
  • Contributo non Tesserati 40e (incluso di tesseramento obbligatorio Endas) 
  • 3,5 ore Yacep certificate

_mas9844

I chakra : come usarli in un corso di Yoga

con Elena Bartolacci
12 Giugno 2021 10.00-16.00
online e in studio

In questo corso approfondirai:

• Le basi del sistema energetico nel lignaggio dello Shivoham Tantra;
• Come usare gli asana per stimolare chakra differenti,
• Come usare i bija mantra nella pratica,
• Esercizi specifici per far sperimentare agli allievi le energie sottili del sistema energetico,
• Domande e risposte.

  • Contributo Tesserati 50e
  • Contributo non Tesserati 60e (incluso di tesseramento obbligatorio Endas) 
  • 6 ore Yacep certificate

approfondimenti intensivi in formula long week end
Ambra Vallo per masterclass

Dharma Yoga Intensivo

con Ambra Vallo
9-11 aprile 2021 - 15 ore
online e in studio

Per Insegnanti: 15 ore Yacep 

Aperto ai praticanti interessati.

Venerdì 17.30-20.30
Maha Sadhana (La grande pratica)
Sabato
Masterclass 9.00-11.30
14.00-17.30
Introduzione al lineaggio del Dharma Yoga
Laboratorio su gli inarcamenti della schiena ed apertura petto e spalle.
Domenica
Masterclass 9.00-11.30
14.00-17.30
Filosofia del Dharma Yoga
Laboratorio sulle inversioni del Dharma Yoga

Cos’è il Dharma Yoga
Pratica di yoga dinamico ideata dal Maestro vivente Sri Dharma Mittra. Il Dharma Yoga è il risultato di 50 anni di pratica di Hatha yoga classico sotto la sapiente guida e gli insegnamenti del Guru Sri Swami Kailashananda o Swami Gupta. Da questa esperienza nasce una sequenza meditativa in movimento fatta di asana (posizioni yoga) statiche e dinamiche, pranayama (esercizi di respirazione) e dyhana (meditazione), ideale per tutti i livelli di studenti.
I praticanti seguono un percorso graduale che li conduce ad uno stato di benessere psico-fisico generale con l’obiettivo finale dell’auto realizzazione del Sé.
La filosofia del Dharma Yoga si fonda sulla completezza di tutte le forme di yoga Hatha, Raja, Karma, Kriya, Bhakti, Japa, Laya e Jana e segue i dettami degli otto passi descritti nello Yoga Sutra di Patanjali con particolare attenzione allo Yama (buona condotta verso l’universo) e al Niyama (buona condotta verso se stessi).
Maha Sadhana” [La grande pratica]
Maha Sadhana include il canto, pratiche di respirazione sottile per calmare la mente, rinvigorire il corpo ed energizzare i chakra, così come guarire con i mantra (vibrazioni sonore) per stimolare la ghiandola pituitaria e la coscienza sottile. L’estesa serie Charging e la postura di Shiva Namaskara Vinyasa fluiscono, allungano, tonificano e rafforzano l’intero corpo fisico. Dopo tutto questo sforzo sperimenterai una meditazione guidata finale in rilassamento profondo – yoga nidra per ricaricare e ringiovanire l’intero sistema fisico e mentale.
MASTERCLASS
La masterclass vi accompagnerà alla scoperta del DharmaYoga, disciplina che segue il linguaggio del leggendario maestro Sri Dharma Mittra, uno dei più carismatici hatha yogi occidentali ancora viventi.
Nel DharmaYoga il cuore, è protagonista sia nelle manifestazioni posturali che in quelle energetiche più sottili intimamente legate al corpo astrale.
La masterclass sarà condotta seguendo tre nuclei tematici:
* Asana (posture): sin dai primi saluti al sole l’enfasi sarà posta sugli inarcamenti all’indietro nelle diverse espressioni (da kapyasana a eka pada raja kapotasana) e sulle posture invertite (varianti di sirsasana e di pincha mayurasana)
* Pranayama (tecniche di respirazione): saranno approfondite le tecniche della respirazione sonora, della respirazione energetica, della respirazione magnetica e di quella spirituale.
* Dhyana (tecniche di meditazione): il praticante sarà guidato ad esplorare la meditazione sul chakra del cuore (anahata chakra), lasciando irradiare a poco a poco la propria essenza di compassione.

About the Teacher : Ambra Vallo
Yoga Alliance ERYT 1500
Ambra Vallo è stata la Prima Ballerina Etoile del Birmingham Royal Ballet. Il ritiro dal mondo della danza le ha permesso di concentrarsi sulla sua passione lo Yoga. Ha iniziato ad intraprendere corsi di formazione in Ashtanga Vinyasa (500 ore), Dharma Yoga (800 ore), Rocket Yoga (500 ore), Forrest Yoga (200 ore e Advance TT), Tripsichore (200 ore) e Gokul Vinyasa Yoga (300 ore).

L’insegnamento di Ambra è divertente e spontaneo seguendo il lignaggio di Larry Shultz, Ana Forrest e Sri Dharma Mittra. Da quando si è ritirata dal balletto professionale ha girato il mondo, tenendo workshop in tutta Europa e svolgendo il ruolo di mentore di molteplici corsi di formazione per insegnanti. Attualmente è istruttore di yoga per Aston Villa Football Club. Attraverso il suo approccio semplice e funzionale, continua a consentire a tutti i suoi studenti di sviluppare, non solo la loro pratica fisica di asana ma l’amore per la storia e la filosofia dello yoga. Ambra ha un approccio molto umile allo yoga e la sua pratica è accessibile a tutti gli studenti.

  • Tutto il corso intensivo 15 ore Yacep 
    Contributo Tesserati 240 eu
  • Contributo non Tesserati 250 eu ( incluso tesseramento obbligatrio) 

Altre Opzioni di Partecipazione: 

5 ore Yacep – Solo Masterclass 
Tesserati: 110 eu
Non Tesserati ( incluso di tesseramento) 120 eu

10 ore Yacep – 1 day più 1 Lab 
Tesserati 200 eu 
Non Tesserati 210 eu
 

 

TT Meridiani Napoli

yin yoga e meridiani

con Arely Torres
18-20 giugno 2021 - 50 ore
2-4 luglio 2021
in studio

Yin Yoga Teacher Training 50 ore (Yoga Alliance) con Arely Torres Delfin
Yin Yoga Teacher Training – Yin Yoga&Meridiani
Teacher Training basato sugli insegnamenti di Paul Grilley e Sarah Powers.

In questo corso intensivo:
Il modulo Meridiani introduce i concetti energetici e sottili coinvolti nella pratica Yin e l’anatomia della parte alta del corpo.
La formazione è pensata per:
– tutti coloro che hanno completato un corso di formazione per insegnanti 200 ore.
– tutti coloro che praticano Yin Yoga.
– tutti coloro che praticano yoga o altre discipline interessati a diventare insegnanti di yin yoga.

Il corso è comunque aperto a tutti coloro interessati ad approfondire e coltivare la propria pratica e il lato più contemplativo dello yoga (meditazione e pratiche energetiche).

Ai partecipanti verrà rilasciato un certificato di 50 ore Yoga Alliance Continuing Education -www.yogaalliance.org

Programma:
Yin Yoga – Teoria&Pratica
Quando insegnare Yin o Yang Yoga
Teoria del Qi
Meridiani dell’agopuntura e Fascia
Organi ed emozioni
Percorso dei meridiani principali
Tracciare i meridiani
Yin Nyasa Meditazione
Yin Yoga Upper Body: anatomia, studio della parte alta del corpo: braccia, spalle e collo e introduzione alle variazione scheletrica.
Analisi e pratica delle posizioni
Yin sequencing e Metodologia d’insegnamento

Date della Formazione:
18-20 Giugno/2-4 Luglio 2021

orari: dal Venerdi alla Domenica dalle 9 alle 17.30

ai fini del riconoscimento delle ore YACEP è necessario frequentare l’intero corso.

  • Contributo tesserati 800
    per i non tesserati è necessario aggiungere 15 euro per il tesseramento Obbligatorio Endas.
    Per richiedere l’iscrizione scrivi a napoli@suryael.com 
Guarda il calendario del mese e scegli il corso giusto per te