Unico corso con moduli a docenza dedicata tenuti da formatori con expertise nazionale di settore.
La nostra formazione di II livello dedicata a insegnanti
in possesso di diploma 200hr di qualsiasi formazione
è strutturata secondo il metodo HOW TO DO - HOW TO TEACH
per garantirvi contenuti di alta formazione
unitamente a corrette tecniche di insegnamento
per le classi numerose e per individuali con bisogni specifici
perché scegliere la formazione insegnanti yoga e vinyasa avanzata a suryael?

Nella nostra esperienza, la coscienza della profonda diversità di ogni praticante, assume un’importanza fondamentale per l’acquisizione di competenze volte a garantire un insegnamento consapevole e di alto livello qualitativo.

La metodologia funzionale applicata allo Yoga aiuta a riscoprire e amplificare la funzione propriocettiva ed entrocettiva mediante punti di attivazione fisica specifica che attivano la percezione fisica ed emotiva. Imparare a condurre, sequenziare, comprendere profondamente il senso della pratica a declinazione funzionale, consente di insegnare yoga con maggiore consapevolezza e sicurezza e, anche nella pratica dinamica, aiuta a far fluire liberamente e senza dispersioni l’energia creativa, rispettando l’unicità anatomica, mentale ed emotiva di ogni praticante.

WEEKEND FORMATIVI
2023-2025
ESAMI
DOVE E QUANDO

SURYAEL Yoga School Napoli | Via Francesco Lomonaco, 3 (Zona Chiaia) Napoli.
Un weekend al mese escluso agosto.

Per i week end lunghi comprensivi del venerdi pomeriggio gli orari sono:
Venerdi dalle 16.30 alle 18.30
Sabato dalle 9.00 alle 18.00
Domenica dalle 9.00 alle 17.00

Per i week end brevi gli orari sono:
Sabato dalle 9.00 alle 18.00
Domenica dalle 9.00 alle 17.00



PER CHI NON RISIEDE A NAPOLI

Su richiesta, saremo lieti di mettere a disposizione per il pernottamento la sede della formazione senza aggravio di ulteriori spese per gli studenti, in cambio di pratica di Karma Yoga per il riassetto degli spazi comuni.
L’eventuale richiesta di usufruire del pernottamento in sede è subordinata alla disponibilità limitata e va verificata all’atto dell’iscrizione.

0 ore

Ufficialmente riconosciute da Yoga Alliance US

0 ore +

DI PRATICA YOGA E VINYASA FUNZIONALE SUL TAPPETINO

0 ore

DI CONTATTO DI CUI PIÙ DI 200 CON IL LEAD TRAINER

0 ore +

DI DIDATTICA FRONTALE SULLE BASI SCIENTIFICHE DELLO YOGA

0 ore +

DI TECNICA TRAINING E PRATICA

0 ore +

DI FILOSOFIA, AYURVEDA, MEDITAZIONE E PRANAYAMA

0 ore +

DI METODOLOGIA ED ETICA DI INSEGNAMENTO

0 ore +

SEQUENZIAMENTO AVANZATO, CUEING E PROVE DI CONDUZIONE

Paramahansa Yogananda

"Cercare la felicità al di fuori di noi stessi è come cercare di prendere al laccio una nuvola. La felicità non è un oggetto: è uno stato della mente"

La nostra visione: IL Vinyasa Yoga Funzionale
L’allineamento funzionale – variabile da persona a persona- è conseguito attraverso lo sviluppo della propriocezione dell’allievo. L nuova consapevolezza acquisita permette di condurre il praticante alla scoperta di una pratica personale nel completo rispetto delle personali capacità motorie ed emotive.
Nella pratica funzionale si procede attraverso la costruzione dell’asana attivando la capacità di sentire il proprio corpo e l’allineamento non è mai estetico, ma propriocettivo. L’asana si costruisce nel corpo e per il corpo del praticante.

Insegna ciò che studi e pratichi, impara la sistematizzazione funzionale dello yoga, secondo le più moderne conoscenze biomeccaniche e neurofunzionali mantenendo vivo lo yoga della tradizione

INSEGNANTI YOGA 200 ORE ANCHE IN STILI DIFFERENTI CHE SI PROPONGONO DI:

  • insegnare Yoga e Vinyasa funzionale, acquisendo competenze concrete e approfondite per creare sequenze e condurre una classe con profonda consapevolezza delle basi neuroanatomiche e funzionali della pratica
  • conoscere e approfondire una metodologia che permette di adattare la pratica a tutte le diverse esigenze.

INSEGNANTI DI YOGA CHE VOGLIONO:

  • acquisire competenze più approfondite nell’ambito più attuali teorie neurofunzionali applicate allo yoga (sensitive yoga, polivagal yoga) al fine di poter guidare la pratica con la consapevolezza derivante da una più alta conoscenza non solo anatomica, fasciale e neuroanatomica ma delle funzioni e delle variazioni neurovegetative associate alla pratica di asana, pranayama e meditazione. 

INSEGNANTI DI YOGA E DI DISCIPLINE AFFINI CHE DESIDERANO:

  • arricchire le loro competenze per poter approfondire e cambiare la visione della propria pratica personale, e che vogliono poter insegnare yoga anche in situazioni specifiche e di bisogni specifici: condizioni di stress cronico, post traumatiche, in terza età e in percorsi oncologici. In questi caso lo Yoga è intesa come pratica adiuvante ai consueti percorsi di cura.

Le competenze che acquisirai.

Approfondimento della anatomia e fisiologia del movimento, principi di neuroanatomia funzionale

capacità di strutturare sequenze coerenti al bisogno deipraticanti e al focus definito, metodologia spec ifica di modificazione degli asana

Cueing avanzato, tecniche di conduzione adatte ad ogni praticante

Capacità di condurre lezioni con declinazione propriocettiva, costruzione e modificazione delle sequenze

Correzioni funzionali e lettura del bisogno

Principi tecnici di individuazione del bisogno rispetto alla postura, respirazione, compensazione.

Il tantrismo indiano, pattern storico e diffusione. Introduzione alla tradizione del Tantra Yoga.

Studio della Gheranda samhita e Shiva samhita. Introduzione allo shivaismo kasmiro e lo Yoga Tantrico basi testuali e culturali.

L'integrazione nel multilineage

La pratica e la costruzione di Arm Balance, Handstand, Backbends declinate nel Multilineage : Forrest, Dharma, hatha Raja Vinyasa Krama.

Yoga e comunicazione etica

Impostare il proprio Web site, come comunicare, sponsorizzare i propri corsi ed attività su google. Creare il proprio brand. Come usare social e creare contenuti validi e impostare la propria metodologia comunicativa social media

Come insegnante formato nella Suryael Yoga School Napoli, avrai la possibilità di essere sempre aggiornato mantenendo l’accesso come socio insegnante, con contributo riservato, al Continuous Education Project for Yoga Teachers: Progetto di educazione continua per insegnanti.

Seminari di approfondimento, tenuti dai docenti della formazione, destinati ai nostri insegnanti e a insegnanti provenienti da altre formazioni desiderosi di integrare la propria formazione di base con la condivisione di esperienze relative all’insegnamento, alla pratica e ai diversi approcci al metodo.

Incontri con un approccio multitematico. Possibilità di confronto tra insegnanti e con insegnanti di maggiore esperienza nell’ottica di formazione e scambio continuo metodologico e di problem solving. Accesso alla nostra rete insegnanti.

I seminari sono validi come YACEP, accreditamento dei corsi di Educazione continua per insegnanti di yoga, dopo il conseguimento del diploma. Per maggiori informazioni consulta:

WWW.YOGAALLIANCE.ORG.

I nostri moduli sono strutturati per approfondire le proprie conoscenze e capacità di condurre e creare sequenze funzionali 

Ill metodo How to do – how to teach garantisce di saper declinare sempre le conoscenze acquisite nella pratica di insegnamento.

Pratica continuativa inclusa nel programma formativo.

Modulo 1
Reset Funzionale | Le 5 categorie di Asana | Dalla Forma alla Funzionae e dalla Funzionae alla Propriocezione.
Modulo 2
Neurofisiologia applicata allo Yoga | Costruzione Propriocetiva dell'asana | Il collo anatomia e funzione negli asana
Modulo 3
Costruzione propriocettiva degli Asana II | Le spalle e la postura | La struttura Fisica e sue determinanti
Modulo 4
I testi Classici Yoga della tradizione | Il tantrismo indiano | Introduzione alla tradizione del Tantra Yoga | Introduzione allo shivaismo kasmiro
Modulo 5
Modificazioni e limitazioni funzionali del bacino e degli arti | Le posizioni di equilibrio e la neurofisiologia | La fascia plantare e le catene miofasciali lunghe posteriori.
Modulo 6
La fascia e Tensegrità | Learning metodology | La voce dell’insegnante | La guida al movimento nella conduzione vocale. Adattare il Cuening ai diversi stili di apprendimento | Tecniche di insegnamento e conduzione
Modulo 7
Addome e schiena, dall’anatomia al complesso anatomo funzionale | La fascia anteriore e Posteriore | Il movimento secondo lo schema della fascia integrata | Backbendings e Flessioni in avanti.
Modulo 8
Tecnica di modificazione degli asana three steps | Adjustment, tecniche avanzate verbali e posturali | Varianti anatomiche arti inferiori- superiori- polsi – piedi – mani | Sequencing avanzato
Modulo 9
Disciplinare e migliorare la propria vita in Ayurveda | Pranayama la pratica continuativa | |Guida del pranayama. Scelta e Adattamento dei Pranayama a specifiche necessità e condizioni.
Modulo 10
La pratica e la costruzione di Arm Balance, Handstand, Backbends declinate nel Multilineage | Forrest, Dharma, Hatha Raja Vinyasa Krama.
Modulo 11
Dalla propriocezione all’enterocezione nella pratica | Fascia e neurocezione: rilevazione non consapevole| Teoria Polivagale e Applicazione allo yoga | Science behind yoga | Neuroplasticità e sistema immunitario.
Modulo 12
La meditazione Vipassana| Guidare la meditazione, intenzione, focalizzazione, voce e presenza
Modulo 13
Psicologia etica e studio di sé: movimento spontaneo, autosservazione| Svadhyaya nella pratica quotidiana | Tapas, La disciplina interiore | Lo yoga come servizio
Modulo 14
Le classi individuali | Lettura del bisogno : creare una classe per ogni specifica esigenza | Pratiche e stili a confronto e adattabilità | Yoga funzionale, Yin Yoga, Vinyasa Funzionale, Forrest, Trauma informed Yoga, Polivagal Theory applied to yoga
Modulo 15
Normative legali e fiscali | Yoga come servizio, attuare progettualità | Guida alla stesura di un progetto | Yoga Business | Impostare il proprio Web site | Creare il proprio brand | Uso dei Social | metodologia comunicativa
Modulo ESAMI

 

L’unico corso di formazione in Italia curato secondo un modello universitario di docenza e metodo.

 

15 Moduli di Docenza dedicata condotti da esperti docenti formatori.

 

Bio ed expertise dei docenti chiare e consultabili, cliccando sul nome.

fotosito5

Elisa Grella

Lead Trainer, Medico Chirurgo. Vinyasa Funzionale, Neurofisiologia del Movimento, Sequencing

Diego-Manzi-1017x1024

Diego Manzi

Fonetica, Sanscrito e Filosofia, Mantra.

foto prova

Mirco Feltracco

Psicologia Gestalt, Etica di insegnamento

Amadio Bianchi

Amadio Bianchi

Ayurveda e Pranayama

Walter-dorti--1024x768

Walter Dorti

Normative per l'insegnamento, Legalità e Yoga

AMbra Vallo 2

Ambra Vallo

Arm Balance, Backbends, Handstand, Multilineage

placeholder-305.png

Vincenzo Ruberto

Meditazione Vipassana

placeholder-306.png

Mario Pepe

Brand, Comunicazione etica, Web site

Questo è il luogo che ospiterà la tua formazione.  L’esperienza della formazione sarà un tempo di crescita e pratica. I nostri spazi sono creati per garantire una formazione ideale 

La formazione 300 ore è dedicata esclusivamente a chi ha già acquisito una formazione 200 ore per passare a 500 ore: 

EARLY BIRD FINO AL 10 Settembre OPPURE SE IN UN'UNICA SOLUZIONE
2850 PAGAMENTO IN UNICA SOLUZIONE
  • Risparmi 150 € sul contributo complessivo, pagando in un’unica soluzione all’atto dell’iscrizione.
  • +15 € per il contributo tesseramento.

SURYAEL 200 ore

DILAZIONATO PER INSEGNANTI DIPLOMATI 200 ORE SURYAEL YOGA SCHOOOL
2700 PAGAMENTO IN 10 RATE DA GENNAIO A NOVEMBRE
  • 500 € all’atto dell’iscrizione + 15 € per il contributo tesseramento
  • 10 RATE DA 220 € da Gennaio a Novembre
  •  

10 TIMES

DILAZIONATO
3000 PAGAMENTO IN 10 RATE DA GENNAIO A NOVEMBRE
  • 500 € all’atto dell’iscrizione + 15 € per il contributo tesseramento
  • 10 RATE DA 250 € da Gennaio a Novembre
  • 500 € a saldo entro il 5 aprile 2023

SURYAEL 200 Ore 2023

DILAZIONATO PER GLI INSEGNANTI CHE TERMINANO IL NOSTRO 200 ORE NEL 2023
2400 PAGAMENTO IN 10 RATE DA GENNAIO A NOVEMBRE
  • 500 € all’atto dell’iscrizione + 15 € per il contributo tesseramento
  • 10 RATE DA 190 € da Gennaio a Novembre
  •  
Other Teachers
Insegnanti Yoga con diploma 200 ore di altre scuole di formazione

EARLY BIRD

Pagamento entro il 10 Settembre
3000
2850 Risparmi 150 euro sul contributo complessivo
  • UNICA SOLUZIONE OPPURE DILAZIONATO
  • Se scegli di pagare con dilazione, paghi:
    500 € all’atto dell’iscrizione
    10 RATE DA 235 € da Gennaio a Ottobre
  • + 15 € per il contributo tesseramento
    (qualsiasi sia il metodo di pagamento scelto)

INTERO

Pagamento dopo il 10 Settembre
3000 Pagamento in unica soluzione oppure dilazionato
  • UNICA SOLUZIONE OPPURE DILAZIONATO
  • Se scegli di pagare con dilazione, paghi:
    500 € all’atto dell’iscrizione
    10 RATE DA 250 € da Gennaio a Ottobre
  • + 15 € per il contributo tesseramento
    (qualsiasi sia il metodo di pagamento scelto)

La formazione 300 ore è dedicata esclusivamente a chi ha già acquisito una formazione 200 ore per passare a 500 ore: 

Suryael sostiene la pratica degli allievi insegnanti per tutto l'anno di formazione:
offriamo in aggiunta, 4 pratiche al mese in tutti i corsi di vinyasa funzionale on-line e l'accesso ai nostri corsi in presenza con un contributo dedicato di costo inferiore
TERMINI & CONDIZIONI
  • La richiesta di iscrizione dovrà essere inviata via e-mail all’indirizzo napoli@suryael.com entro il 15 settembre 2023 unita alla ricevuta dell’acconto versato più i 15 euro del tesseramento. ( 31 agosto per accedere all’early bird) 

Il contributo include:

  • Corso completo e dispensa del corso
  • Copertura assicurativa
  • Possibilità di usufruire del pernottamento in sede, se comunicato all’atto dell’iscrizione

Il contributo non include:

  • Il costo di circa 50 euro da sostenere per l’iscrizione al registro internazionale di Yoga Alliance US RYT 500 che sarà a carico dello studente una volta ottenuto il diploma (facoltativo a discrezione dell’allievo)
  • Il costo per la conversione del titolo attraverso EPS riconosciuto dal Coni – Endas
    (facoltativo a discrezione dell’allievo)
  • Tutto quanto non specificato nella voce “il contributo include”
TEstimonials

Ottimo livello di organizzazione, corsi e workshop di respiro internazionale! Inutile sottolineare l'alto livello professionale, la qualità della formazione e dello svolgimento di ogni attività in cui non mancano mai passione ed entusiasmo. Namaskar Suryael:)

Veronica Vecchione

Un programma molto vasto e ben articolato, nonostante l’anno sia stato molto particolare con la pandemia da covid-19 Non abbiamo mai perso il contatto con gli insegnanti ma siamo stati seguiti al 100% non trascurando nessun aspetto della formazione. Inoltre in ogni momento vissuto insieme traspare l’amore per lo yoga e la voglia di trasmettere questa disciplina e filosofia di vita al prossimo! Lo consiglio vivamente a chi da un corso di formazione vuole uscire con una base solida di nozioni e con il cuore pieno di amore e gratitudine!!!

Valentina Grandillo

Ho frequentato il corso di Formazione Insegnanti Vinyasa Yoga Funzionale nell'anno 2020 ed è stata una bellissima esperienza. Gli insegnanti sono gentili e preparati, soprattutto Elisa, con la quale si svolge la maggior parte del corso. Medico e persona disponibile e sempre presente, non solo durante le lezioni, e che ha saputo affrontare al meglio anche il periodo del lockdown con lezioni a distanza coinvolgenti come in presenza. La scuola, situata al centro di Napoli, è un luogo accogliente, pulito e piacevole da frequentare. Consiglio a tutti gli interessati di frequentare il corso, non solo per il risultato finale sicuramente soddisfacente, ma anche per l'esperienza segnante che ne verrà fuori.

Maria Abategiovanni

Fin dalla prima lezione alla Suryael con Elisa Grella viene da pensare alla scuola come ad uno spazio per l'anima, un luogo di ascolto, accoglienza e cura del benessere psico fisico dei praticanti attraverso corsi variegati condotti da professionisti dello yoga di grande esperienza e grande umanità. Cominciare un percorso yogico alla Suryael è compier una scelta d'amore verso se stessi.

Maria Velia Siciliano

Percorso formativo che è andato ben oltre le mie aspettative sia da una prospettiva didattica che di crescita personale. Tutte le tematiche sono state trattate in modo molto approfondito e soprattutto da docenti con alte competenze e grande professionalità. Trovo eccellente l attenzione rivolta ad ogni singolo partecipante accompagnando e sostenendo ciascuno di noi nel proprio percorso formativo e trasformativo personale. Diventare insegnante di yoga è una scelta impegnativa, per nulla fine all attività fisica, ma è scegliere di essere strumento per tutti coloro che sentono di voler intraprendere un percorso dicrescita spirituale e trasformazione attraverso l' applicazione dello yoga. Per questo scelsi la Suryael school napoli, perché attraverso un colloquio con l eccezionale Elisa Grella percepii che ero nel posto giusto affinché io potessi avere tutti gli strumenti per adempiere al ruolo di insegnante di yoga. Consiglio vivamente e soprattutto di cuore la Suryael school per il proprio percorso di TTC.

Angelika Ciriello

Quest' anno ho partecipato come allieva al Corso di Formazione Insegnanti Vinyasa Yoga Funzionale di Suryael Napoli, che mi sento di racchiudere in una parola : " completo". Sia gli aspetti teorici, che quelli legati alla pratica sono stati trattati in modo approfondito e con grande cura nonostante le difficoltà legate al delicato periodo Covid, grazie ad un piglio organizzativo super efficiente della Direttrice del Corso. Eccellente anche il gruppo docenti di cui ha fatto parte anche il dott. Diego Navarro, esperto di medicina ayurvedica. Ma in realtà questo corso è stato per me molto di più...ha rappresentato una vera e propria esperienza di crescita personale e di gruppo sostenuta in modo generoso da Elisa Grella.

Margherita Canta

Un corso di formazione che ti riapre gli occhi alla vita, ti centra e ti supporta nel tuo cammino. Grazie

Paola Sannia

Il percorso fatto insieme è stato un'esperienza bellissima. Non è facile conciliare l'essere allieva ed insegnante allo stesso tempo. Elisa ha la capacità di farlo con tanta naturalezza. Il corso per me è stato l'inizio di un percorso in Yoga quindi verso se stessi. Grande professionalità di tutti i docenti, nonostante il periodo un po particolare siamo rimasti sempre in contatto con Elisa che ci ha seguito con amore ed attenzione anche a distanza. Rigrazio per tutto quello che quast'anno mi ha regalato.

Teresa D'Aniello

COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE INFORMAZIONI E SCARICARE IL PROGRAMMA COMPLETO

oppure chiamaci allo 081 18402393

Qui potrai trovare l’informativa completa per il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento EU 67972016.

CONTATTI

SURYAEL Yoga School Napoli Via Francesco Lomonaco, 3 (zona Chiaia) Napoli

telefono/whatsapp
081 184.02.393

TRASPORTI PUBBLICI

Dalla Stazione Centrale dei treni (Garibaldi) Metro Linea 2, uscita Piazza Amedeo (4 fermate)

Dal Vomero, siamo a 10 minuti dalla funicolare di Chiaia, uscita Parco Margherita

Dal Centro Storico, prendere la Metro Linea 2, da Montesanto o da Cavour

Siamo a 15 minuti a piedi dalla Cumana proveniente al Corso Vittorio Emanuele sia da Montesanto che da Pozzuoli

SE TI MUOVI A PIEDI

Siamo a 15 minuti di cammino da piazza Trieste e Trento

A pochi passi da via Chiaia e da piazza Dei Martiri

Richiedi il programma

Ti arriverà tramite email, tutto quello che ti serve sapere sul corso.