Corso di alta formazione sul sanscrito e filosofie classiche dell’India

Per insegnanti di Yoga, praticanti e non, che desiderino approfondire lo studio di questa disciplina

IN PRESENZA E ON LINE CON DIEGO MANZI

Il percorso è suddiviso in studio della lingua sanscrita e studio della filosofia. Oltre al corso completo, è possibile partecipare al solo studio della lingua sanscrita, al solo studio della filosofia o ai singoli incontri di filosofia. Per gli insegnanti di yoga ( Yoga Alliance US ) che lo richiedono è previsto il rilascio di un certificato riconosciuto come YACEP Formazione Continua per insegnanti.

Programma DI FILOSOFIA
Orario: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
MODULO 1
25/09/2021
MODULO 2
16/10/2021
MODULO 3
27/11/2021
MODULO 4
18/12/2021
MODULO 5
22/01/2021

il corso si terrà ONLINE

Programma DI LINGUA SANSCRITA
LIVELLO BASE
Date degli incontri: 26 settembre 2021, 17 ottobre 2021, 28 novembre 2021, 19 dicembre 2021 e 23 gennaio 2022
Orario: dalle 14.30 alle 17.30
Programma DI LINGUA SANSCRITA
SECONDO LIVELLO
DATE DEGLI INCONTRI: 26 SETTEMBRE 2021, 17 OTTOBRE 2021, 28 NOVEMBRE 2021, 19 DICEMBRE 2021 E 23 GENNAIO 2022 ORARIO: DALLE 9.30 ALLE 13.30
L'INSEGNANTE

Diego Manzi, scrittore e docente di sanscrito, filosofie, religioni e mitologie dell’India. Nel 2010 si laurea in Giurisprudenza con Luigi Lombardi Vallauri, discutendo una tesi in Filosofia del diritto comparativa di alcuni sistemi giuridici occidentali con quelli indiani. Nel dicembre 2013 si laurea in Filosofia con Alessandro Pagnini discutendo una tesi in Filosofia della scienza avente a oggetto il pensiero di Paul Karl Feyerabend nonché la dottrina jainista anekāntavāda. Nel 2016 pubblica con la casa editrice Armando Curcio “Scintille di ordine eterno. Viaggio nel cuore della tradizione indiana”. Nel 2019 pubblica con la casa editrice Le Lettere “Incanto. Le divinità dell’India”. Da una decina di anni intraprende frequenti viaggi in India ove studia, aggiorna e affina costantemente lo studio della lingua sanscrita, dello yoga e delle filosofie dell’India. Attualmente i suoi interessi sono indirizzati prevalentemente all’approfondimento di argomenti quali la grammatica sanscrita, la mitologia indiana, il tantrismo e la fisiologia sottile classica indiana. In particolare, da 5 anni, tiene regolarmente corsi-base e avanzati di lingua sanscrita e filosofia indiana in tutta Italia.

Scegli il tipo di pagamento che fa per te

Corso completo

Sanscrito base o secondo livello + filosofia
480 PAGAMENTO IN UNICA SOLUZIONE
  • +15 € per il contributo tesseramento.
    (tesseramento obbligatorio per i non tesserati)

Corso di Lingua Sanscrita

Base o secondo livello
150 PAGAMENTO IN UNICA SOLUZIONE
  • +15 € per il contributo tesseramento.
    (tesseramento obbligatorio per i non tesserati)

Corso di Filosofia

Completo
350 PAGAMENTO IN UNICA SOLUZIONE
  • +15 € per il contributo tesseramento.
    (tesseramento obbligatorio per i non tesserati)

Contributo ad incontro

Filosofia
90 PAGAMENTO IN UNICA SOLUZIONE
  • +15 € per il contributo tesseramento.
    (tesseramento obbligatorio per i non tesserati)

Il corso di formazione, sia on line che in presenza,  è riservato ad un numero limitato di persone per garantire un giusto rapporto e attenzione insegnanti/discenti e per i partecipanti in presenza nel pieno rispetto delle normative di prevenzione Covid.

Vuoi ulteriori informazioni?
Richiedi un contatto telefonico oppure chiamaci allo:

081 18402393

Qui potrai trovare l’informativa completa per il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento EU 67972016.