“Volgi lo sguardo al sole e non vedrai le ombre”. ( Helen Keller)
“La percezione incide sulla nostra salute; e molto spesso il modo in cui percepiamo è una nostra scelta. La malattia è una perdita di salute, non una punizione. La salute persa va cercata e recuperata proprio come vi mettereste a cercare le chiavi dell’auto che avete perso, senza per questo pensare che Dio voglia farvi tornare a casa a piedi”. (Bernie Siegel)
Nell’ambito del progetto di umanizzazione ospedaliera, Suryael Yoga School cura, attraverso diversi moduli di pratica e di teoria, l’accompagnamento al percorso di guarigione attraverso lo yoga e le tecniche correlate. Inoltre, la pratica dello yoga è proposta in moduli formativi anche al personale dei reparti oncologici, al fine di integrare lo yoga nella capacità di cura e ascolto per se stessi e per gli altri.
Il progetto “Yoga in corsia” si propone di fornire strumenti e strategie cui pazienti e operatori possano ricorrere in ogni momento di stress, e utilizzare prima e dopo gli eventi stressanti della giornata. Il progetto si inserisce nell’ambito del Progetto S.O.R.R.I.S.O. (Servizio di Ospedalizzazione e Riabilitazione attraverso una Rete Integrata per il Sostegno Oncologico) – UOC di Oncologia dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, Napoli – che riguarda la progettazione e la sperimentazione di percorsi assistenziali come strumento di gestione clinica, ed è finalizzato al miglioramento della qualità dell’attività sanitaria.
Scopo del progetto è lo studio e l’applicazione di modalità assistenziali innovative, inquadrate nell’ottica di una reale “presa in carico globale” della persona con patologia oncologica.
Nel contesto del più ampio progetto di Assistenza al paziente oncologico, il progetto proposto mira a favorire il percorso di cura attraverso il benessere degli operatori, erogando interventi che siano fra di loro integrati e che pongano al centro dell’attenzione il sistema di cura nel suo complesso.